-
Kizdar net |
Kizdar net |
Кыздар Нет
Punto interrogativo - Wikipedia
Il punto interrogativo o punto di domanda, noto in passato anche come punto domandativo, [1] è un comune segno tipografico di punteggiatura; esso è graficamente formato da un uncino con …
PUNTEGGIATURA (INTERPUNZIONE): IL PUNTO INTERROGATIVO…
May 31, 2021 · Il punto interrogativo (?) – o punto di domanda – esprime interrogazione, domanda, e serve per avvertire il lettore che deve dare alla frase una particolare inclinazione …
Punto interrogativo | Si dice o non si dice? | Corriere.it
Il punto interrogativo, è chiaro, serve a chiudere una frase interrogativa: “Come stai?”.
INTERROGATIVO, PUNTO - Enciclopedia - Treccani
Il punto interrogativo è il segno di punteggiatura che chiude una proposizione interrogativa diretta, conferendo alla voce un’intonazione ascendente. Quale dolce preferisci? Chi ha vinto? Come …
Il punto interrogativo : usi, origini e curiosità - La guida
Jun 3, 2025 · Una guida sintetica per ripercorrerne le origini, le indicazioni grammaticali e alcune interessanti curiosità… Eterno protagonista delle nostre domande, da quelle più quotidiane a …
Grammatica: come si usa correttamente la punteggiatura
Apr 19, 2023 · IL PUNTO INTERROGATIVO ( ? ) ---> Indica una domanda. Anche dopo il punto di domanda la lettera diventa maiuscola. IL PUNTO ESCLAMATIVO (!) ---> Esprime un'ordine, …
Uso del punto interrogativo - Grammatica italiana
Il punto interrogativo è un segno di punteggiatura relativamente recente. Inizia la sua avventura circa nel X secolo, sostituendo la parola latina quaestio. Se notate bene la sua forma, esso …
Il punto di domanda - L'italiano corretto
Aug 6, 2019 · Il punto interrogativo o di domanda serve per conferire la giusta intonazione nelle domande dirette e chiude la frase con la forza di un punto fermo, per cui richiede che dopo si …
Grammatica italiana -Le frasi interrogative dirette
In questa lezione le frasi interrogative dirette, sono quelle frasi indipendenti che contengono una domanda. Nella lingua scritta si riconoscono dal punto interrogativo, quando si parla, invece, …
Mettere o non mettere il punto interrogativo? - DICO - Dubbi sull ...
In generale, il punto interrogativo si mette alla fine delle proposizioni interrogative dirette (esempi 1-4), mentre si evita alla fine delle interrogative indirette (esempio 5). Quindi “Dove vai?”, ma …