-
Kizdar net |
Kizdar net |
Кыздар Нет
K - Wikipedia
K o k (chiamata cappa o kappa in italiano [1]) è l'undicesima lettera dell' alfabeto latino. Essa rappresenta anche la lettera kappa dell' alfabeto greco e la ka dell' alfabeto cirillico; inoltre, [k] …
Minervino Murge - Wikipedia
La sera del 24 giugno 1945, in seguito all'arresto di diverse persone accusate di furto e di alcuni renitenti alla leva, scoppiò una rivolta che portò Minervino a "dichiarare guerra" all'Italia.
K - Enciclopedia - Treccani
La lettera K indica una classe spettrale di stelle di colore giallo-rossastro e relativamente bassa temperatura (3500-5000 K): la classe comprende stelle nane (per es., 61 Cygni) e stelle …
K (disambigua) - Wikipedia
k – il simbolo della consonante occlusiva velare sorda nell' alfabeto fonetico internazionale. La K-teoria è una teoria algebrica.
K, k - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani
Scopri il significato della parola k, K. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.
Phonics Song | k, l, m, n, o | ABC with Hands - YouTube
With our new series, kids will enjoy learning the alphabet.
K | History, Etymology, & Pronunciation | Britannica
It corresponds to the Semitic kaph and the Greek kappa (Κ). It has changed its shape less perhaps than any other letter in the history of the alphabet. The Semitic form may derive from …
k: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica
k: s.f. o m. inv. 1 Lettera dell'alfabeto greco e latino e di altri alfabeti moderni, tra i quali l'italiano, il cui nome per esteso è cappa [ant. ca ] ...
K: Definizione e significato - Dizionario italiano - Corriere.it
Coordinamento redazionale: Manuela Manfredini. Motore di interrogazione: Edigeo, Milano.
Potassio - Wikipedia
Il potassio (dal latino scientifico potassium, derivante a sua volta da potassa) [1] è l' elemento chimico che ha come numero atomico 19 e come simbolo K, che deriva dal latino medievale …